Menu principale
I più letti
- I conti del sistema pensionistico: un buco attualmente di oltre 40 miliardi coperto dallo Stato
- Sostenibilità del sistema pensionistico italiano: è in arrivo l’onda demografica
- Casse di previdenza: debito, patrimonio, dinamiche reddituali e finanziarie per un contributivo logicamente sostenibile
- Patrimonio pubblico: bene inalienabile necessario alle pensioni, necessario al Paese
- Casse professionali, patrimoni e sostenibilità
Inarcassa e la sostenibilità sociale del sistema contributivo. Riformare la Riforma del 2012: un obiettivo possibile? |
Si è tenuto a Roma il 26 gennaio 2015 un incontro su Inarcassa e la sostenibilità sociale del sistema contributivo organizzato dall'Ordine degli Architetti di Roma con la collaborazione dell'Ordine degli Ingegneri di Roma, INarcassa INsostenibile, Salva Inarcassa. Il prof. Massimo Angrisani ha tenuto una relazione dal titolo "Il sistema previdenziale contributivo e la sostenibilità finanziaria e sociale" indicando alcune sostanziali proposte di modifica dell'attuale sistema previdenziale di Inarcassa, che interessano strutturalmente la gestione finanziaria ed il tasso di capitalizzazione del sistema. Di seguito sono disponibili i links alla relazione del prof. Angrisani ed al video dell'intervento. Relazione "Il sistema previdenziale contributivo e la sostenibilità finanziaria e sociale"
|